CALL FOR FARMERS

    Sei nella pagina >
  • Home
  • > CALL FOR FARMERS

GLI ORTI CIME DI RAPA

Con l’avvio dell’attività ristorativa avevamo bisogno di una materia prima unica, accuratamente selezionata e adatta ai nostri menu, che rispettasse specifici valori nutraceutici, cromatici e di gusto.

 

Per questo a ottobre 2020 abbiamo ridato linfa al progetto sulla biodiversità, selezionando tra le 1600 varietà di semi (cavolo nero, cavolo riccio, cece rosso liscio, cime di cola, cipolla dorata, patate blu star, verza viola, zucca hokkaido etc.) quelli più adatti per il nostro menu. Sono stati catalogati, classificati e custoditi creando una banca del germoplasma alimentare, unica nel suo genere.

 

Il nostro patrimonio è unico e proviene da tutto il mondo. Ogni cultivar è stata classificata secondo specie, sottospecie, varietà, famiglia e provenienza geografica. 1600 varietà provenienti da Medioriente, Etiopia, Centro America, Sud America, Asia Centrale, India e Sud Est Asiatico, Cina e Corea. Solo nel ristorante Cime di Rapa Urban un avventore può mangiare un menu unico, come una insalata di 80 pomodori diversi.

Come si suol dire: “Il giro del mondo in 80 pomodori”

DIVENTA UN FARMER

Per il progetto sulla biodiversità e la creazione degli “Orti Cime di Rapa” continuiamo a costruire una rete di agricoltori con cui stipulare contratti in campo per l’affidamento delle varietà del Brand “Cime di Rapa”.

 

Il vantaggio per gli agricoltori:

  1. valore sociale del progetto;
  2. salvaguardia di specie in via di estinzione;
  3. certezza della vendita del raccolto;
  4. rotazione delle coltivazioni per tutelare il terreno;
  5. garanzia di contratti che permettano di lavorare tutto l’anno.

 

Requisiti di partecipazione:

  1. disporre di certificazione biologica;
  2. disporre di P.Iva agricola;
  3. avere competenze specifiche in orticoltura in pieno campo o in serra;
  4. disporre di terreni non inferiori a 1000 mq;
  5. disporre di pozzo e regolare titolo di emungimento dell’acqua per utilizzo agricolo;
  6. disporre delle attrezzature necessarie per l’orticultura;
  7. disporre di un regolare quaderno di campagna;
  8. disponibilità di consegna della materia prima nei punti di raccolta.

 

Caratteristiche di premialità:

  1. disporre di magazzini di stoccaggio con celle frigo (non vincolante).

 

Modalità di svolgimento del lavoro:

  1. individuate le aziende, si procederà con la stipula di un contratto e la fornitura di piantine o semi da campo e del manuale di coltivazione;
  2. l’agricoltore sarà formato direttamente sul campo dall’Agronomo Cime di Rapa sulle tecniche e modalità agronomiche di coltivazione nel rispetto del manuale di coltivazione redatto;
  3. il contadino si occuperà della coltivazione del materiale e a scadenze programmate consegnerà il prodotto in appositi contenitori presso i luoghi di stoccaggio indicati;
  4. il materiale sarà controllato al momento del deposito e se approvato dal controllo qualità, sarà contestualmente liquidato il valore economico.

DICONO DI NOI